Aublysodon mirandus Leidy, 1868

(Da: www.agefotostock.com)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Dinosauria Owen, 1841
Ordine: Saurischia Seeley, 1887
Famiglia: Tyrannosauridae Osborn, 1906
Genere: Aublysodon Leidy, 1868
Descrizione
L'Aublysodon mirandus, è l'unica specie conosciuta, è stato nominata dal paleontologo Joseph Leidy nel 1868. È ormai considerato discutibile, perché il tipo di campione è costituito solo da un osso premascellare (anteriore) del dente. Anche se questo esemplare è considerato un'identità dubbia, i suoi denti sono stati ritrovati in tutti gli Stati Uniti occidentali in Canada e Asia. Questi denti certamente appartengono ai Tyrannosauridae giovani, ma la maggior parte non sono stati identificati ad altre specie. Tuttavia, è probabile che il tipo di dente dell'Aublysodon mirandus appartenga ad una delle specie più conosciute come il Daspletosauro, dato che è stato ritrovato nelle stesse formazioni, e che questo corrisponderebbe ai dettagli specifici del dente originale, dato che questo genere che faceva parte di una nuova sottofamiglia di Tyrannosauridae chiamata Aublysodontinae, conosciuta per la mancanza della dentellatura dei denti intermascellari che potrebbero essere stati causati da un'usura dei denti nella vita, per colpa dell'abrasione. La maggior parte degli altri Aublysodontinae potrebbero essere dei generi o degli omorphia sessuali di altri Tirannosauridi. La specie Aublysodon mirandus nel corso degli anni insieme ad altre specie sono state reindirizzati ad altri generi. Questi sono ora tutti considerati di identità dubbia. Come molti dinosauri rinvenuti nel XIX secolo sono stati nominati per i denti isolati; tali generi includono il Trachodon, il Palaeoscincus, e il Troodonte. Anche prima che nei calanchi del Nord America si trovassero le ossa del Tirannosaurus rex, i molti denti ritrovati in molte località nella parte occidentale degli Stati Uniti hanno rivelato la presenza di grandi dinosauri predatori.
Diffusione
Genere di carnivoro rinvenuto dalla formazione Judith River in Montana, dato che è vissuto lì durante il tardo Cretaceo (circa dai 75 ai 65 milioni di anni fa) dal Campaniano al Maastrichtiano.
Bibliografia
–Carr, TD; e Williamson, TE (2004).
–Dodson, Peter & Britt, Brooks & Carpenter, Kenneth e Forster, Catherine A. & Gillette, David D. & Norell, Mark A. & Olshevsky, George & Parrish, J. Michael & Weishampel, David B. The Age of Dinosaurs. Publications International, LTD.p. 128. ISBN 0-7853-0443-6.
–Holtz, TR, Jr. (2001), "La filogenesi e tassonomia del tirannosauridi" a: K Carpenter & S Tanke [eds.], Mesozoica Vertebrati Vita. Indiana Univ. Press, pp. 64-83.
–Jacobsen, AR 2001. "piccolo teropode osso Dente-marcato: Una traccia estremamente raro". p. 58-63 A: Mesozoico Vertebrati Vita. Ed.s Tanke, DH, Carpentiere, K., Skrepnick, MW Indiana University Press.
![]() |
Data: 10/12/2007
Emissione: Dinosauri Stato: Mozambique |
---|